La Biodiversità in vigna: un patrimonio da custodire e preservare

La Biodiversità in Vigneto: un patrimonio da custodire e preservare La biodiversità rappresenta un valore inestimabile per l’ecosistema, e il vigneto non fa eccezione! Preservare la biodiversità all’interno delle vigne è fondamentale per garantire la sostenibilità, la salute del suolo e la qualità del vino e da sempre è uno dei nostri valori fondamentali. Da […]
RISOTTO AL CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta semplicissima ma deliziosa? Sei nel posto giusto!
Il Conegliano Valdobbiadene è perfetto per accompagnare molte pietanze ma oggi lo utilizzeremo in un modo un po’ insolito: per un risotto dal gusto raffinato.
Conegliano Valdobbiadene Docg e Radicchio Rosso di Treviso IGP: un matrimonio d’eccellenza!

In questo periodo dell’anno la Marca Trevigiana ci regala uno dei suoi prodotti più celebri: il Radicchio Rosso Tardivo, ennesimo fiore all’occhiello di un territorio già ricco di eccellenze. Abbinatelo con il Conegliano Valdobbiadene Docg e avrete il privilegio di degustare uno dei connubi più felici tra cibo e vino. Il Radicchio Rosso di Treviso IGP […]
La vendemmia del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: Raccolta a mano e tradizione.

E’ un momento speciale sulle colline di Conegliano Valdobbiadene, l’aria è permeata dal profumo dell’uva matura. E’ la stagione in cui si celebra l’evento più atteso dell’anno: la vendemmia.
Cimatura e gestione del verde: perché e quando farla.

L’estate avanza, i tralci rigogliosi nascondono l’uva rischiando di rallentarne la maturazione. È necessario tagliarli, è il tempo della cimatura.
VIVI IL PROSECCO SUPERIORE SOMMARIVA CON VISIT CANTINA EDIZIONE 2023

Torna Visit Cantina con la nuova edizione 2023, un invito a vivere da vicino l’esperienza del Prosecco Superiore Sommariva
Il Conegliano Valdobbiadene Docg per un brindisi perfetto!

Sono innumerevoli le occasioni che richiedono un brindisi, dalle più solenni alle più spensierate e oggi più che mai il Conegliano Valdobbiadene Docg ne è diventato autorevolissimo ministro.
Quando un vino è “grande”? E perché?

A cosa ci riferiamo quando parliamo di “grande vino”? Per molti la questione si risolve piuttosto facilmente: un vino è “grande” quando può esibire il suo bel pedigree che lo qualifica come tale.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco: la base per un aperitivo perfetto!

Cosa c’è di più conviviale di un aperitivo in compagnia? E di un Conegliano Valdobbiadene Prosecco? Unite le due cose e avrete un mix inconfondibile!
La lunga strada del Prosecco Superiore Docg: dal vigneto al bicchiere. Terza parte.

Il nostro Prosecco Superiore Docg è quasi pronto per essere degustato. Nell’ultimo articolo eravamo rimasti alla creazione della base. Adesso vedremo come da questa si arrivi al prodotto finito, quello il cui destino è deliziare il tuo palato. E, magari, sorprenderti. Partiamo!