Per gli acquisti dall’estero scrivi a: shop@sommariva-vini.it

La fioritura della vite

 

FIORI DI VITE…?

 

La fioritura della vite è un momento cruciale e rappresenta una fase delicata e fondamentale per la produzione vitivinicola.
I fiori infatti liberano il polline completando la fecondazione e consentendo il successivo sviluppo dei  grappoli d’uva.

Avete mai visto una fioritura di Glera?

I fiori sono quasi impercettibili, costituiti da piccolissimi petali giallo-bianchi, che sprigionano però un intenso profumo, inconfondibile!
Uno spettacolo della natura, purtroppo però molto breve: in poco più di una settimana, infatti, la fioritura termina.

Visitare le nostre colline in questo periodo è un’esperienza unica, uno spettacolo di profumi e paesaggi sorprendenti.

Ma quali sono le condizioni ottimali per una buona fioritura?

  • temperature intorno ai 20° C – 25° C o comunque comprese tra i 15° C e i 30 °C
  • equilibrio dei livelli di umidità
  • esposizione al sole corretta
  • prevenzione delle malattie tramite il controllo di agenti patogeni
  • aiuto da parte del viticoltore tramite diradamento del fogliame per migliorare esposizione solare e circolazione dell’aria

 

La fioritura della vite è un processo affascinante e complesso, che richiede attenzione e cura da parte dei viticoltori.
Il successo di questa fase influisce direttamente sul potenziale produttivo e qualitativo della vendemmia. 

Con una gestione attenta e un pizzico di fortuna con le condizioni meteorologiche, la fioritura può portare a una stagione di crescita fruttuosa e a una produzione di vini di alta qualità.